I migliori ristoranti giapponesi di Milano
12/20/2024
Quante volte mi è stato chiesto quali sono i migliori ristoranti giapponesi in assoluto? Tantissime, per questo motivo dopo innumerevoli cene, pranzi e degustazioni ho finalmente deciso di creare una lista di quello che secondo me è il meglio della ristorazione nipponica a Milano.
Come sostengo da molto tempo, Milano è una città validissima per quello che riguarda la cucina giapponese e in modo particolare il sushi: il livello è ormai davvero alto e quindi capita di non sapere scegliere il locale più adatto per una cena davvero speciale, semplicemente per provare qualcosa di autentico e meraviglioso oppure di incredibilmente innovativo ma raffinato.
Noterete che per la quasi totalità dei ristoranti da me indicati vi suggerisco di prenotare la vostra cena al bancone: osservare le mani agili dello chef al lavoro mentre prepara i vostri piatti uno dopo l'altro è parte integrante dell'esperienza. Provare per credere: il cibo ha un altro sapore se servito direttamente al momento!
Ecco quindi i migliori ristoranti giapponesi di Milano. Spero così di aiutarvi nella ricerca del ristorante del cuore, confido nel fatto che non resterete delusi!
Articolo del 15/10/2021 ma continuamente aggiornato.
Azabu10
Andrea Arcieri è lo chef più coraggioso in campo sperimentale su ciò che concerne la cucina nipponica a Milano: io stessa l'ho rinominato "l'hooligan della cucina giapponese". Il suo è tutto fuorché un canonico ristorante di sushi ma, per carità, non chiamatelo fusion! La sua macelleria di pesce è quanto di più interessante e strabiliante in città e vi invito caldamente a provare i suoi imperdibili percorsi omakase, dove prevalgono bottarghe fatte in casa e pesci frollati. Insomma, un'esperienza unica e strabiliante.
📍 Via S. Glicerio 6, Milano ? 💰 $$$
![Azabu10 | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/12-m5KLO8x1WDiVMQx9.jpg)
![Azabu10 | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/12-m5KLO8x1WDiVMQx9.jpg)
Hazama
Chef Satoshi Hazama ha il merito di avere portato a Milano la quintessenza della cucina kaiseki, l'espressione più alta e raffinata della cucina giapponese basata su rigorosissimi canoni estetici, di abilità e profonda conoscenza della materia prima.
Mangiare da Hazama è uno spettacolo per gli occhi prima ancora che per la bocca.
Rimarrete stupefatti dalla cura dei dettagli (a cominciare dalle numerose e preziose ciotole utilizzate), dalla maestria dello chef nel taglio e nella cottura degli ingredienti così come nella ricerca spasmodica della migliore materia prima in territorio nostrano (di cui indico in modo particolare l'anguilla e il wagyu A5 finemente tagliato su letto di riso).
📍 Via Savona 41, Milano 💰 $$$
![Hazama | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-Y4LVeRkNLrFGRv6V.jpeg)
![Hazama | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-Y4LVeRkNLrFGRv6V.jpeg)
![Hazama | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/7-AE0oJRGKlwINpkjg.jpeg)
![Hazama | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/7-AE0oJRGKlwINpkjg.jpeg)
Iyo Omakase
Ecco un ristorante che non vi pone davanti ad alternative: un solo menù degustazione realizzato da chef Masashi Suzuki davanti i vostri occhi al bancone in un ambiente unico a Milano.
Gustare questo omakase è come fare un viaggio nella storia: la cucina proposta è propria infatti della fase finale del periodo Edo, caratterizzata da piatti sofisticati che cambiano quotidianamente (tutto ciò viene proposto è stagionale e fresco di giornata) e nigiri di una bontà sconvolgente. Non da ultimo il tè matcha cerimoniale a fine pasto, un'attenzione che io ho particolarmente apprezzato.
📍 Piazza Alvar Aalto, Milano 💰 $$$$$
![Iyo Omakase | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/21-A0xwDJLV7MivNqLb.jpeg)
![Iyo Omakase | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/21-A0xwDJLV7MivNqLb.jpeg)
![Iyo Omakase | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/22-mp8vREBvGlTxxL8X.jpeg)
![Iyo Omakase | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/22-mp8vREBvGlTxxL8X.jpeg)
Osaka
Il ristorante Osaka è uno dei più tradizionali, antichi e autentici ristoranti giapponesi a Milano. Aperto dal 1999 per volere della signora Naoko Aoki, esso è stato il primo ristorante nipponico in assoluto in città a proporre il ramen. Prendete posto al bancone e ammirate il taglio del pesce del maestro Ikeda Osamu, seguito dal sous chef Takimoto, mentre verrete coccolati dallo staff gentile e attento, rigorosamente in kimono.
Qui sushi e sashimi sono assolutamente da provare, così come anche il sukiyaki opzionabile anche con wagyu (uno dei migliori mai mangiati in tutta la mia vita). Imperdibili anche i dolci, decisamente raffinati.
📍 Corso Garibaldi 68, Milano 💰 $$$$
![Osaka | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/3-AQEyggvEvBiwZQM3.jpeg)
![Osaka | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/3-AQEyggvEvBiwZQM3.jpeg)
![Osaka | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=640,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/2-m7Vwaagoe4UlX1R2.jpeg)
![Osaka | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/2-m7Vwaagoe4UlX1R2.jpeg)
Yazawa
Il Giappone non è solamente la patria del pesce crudo numero uno al mondo, ma anche della carne più succulenta come dimostra Yazawa, il migliore ristorante in assoluto dove gustare la carne di wagyu grigliata direttamente al tavolo.
Il menù propone un piatto migliore dell'altro (ve lo posso assicurare perché ho ordinato praticamente tutto nel corso del tempo), ma se è un percorso emozionale quello che volete fare allora scegliete uno dei menù degustazione e fatevi consigliare dal sommelier di sala per il vino o il sakè.
Indico i validissimi menù pranzo, ma vi assicuro che sarà impossibile dimenticare una cena da Yazawa!
📍 Via San Fermo 1, Milano 💰 $$$$
![Yazawa | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8151-AE0obqnqrXfrlLwB.jpeg)
![Yazawa | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8151-AE0obqnqrXfrlLwB.jpeg)
![Yazawa | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8159-m7VwOEv8VDs3jrRa.jpeg)
![Yazawa | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8159-m7VwOEv8VDs3jrRa.jpeg)
Yoshinobu
Credetemi, pochi chef hanno una cultura così approfondita e sofisticata nella preparazione del sushi come chef Yoshinobu Kurio: nascosto (ma non troppo) dietro il bancone, parla poco ma agisce in fretta e con precisione. Gustare i suoi nigiri è come sognare.
Il menù del giorno (rigorosamente scritto a mano come in Giappone - del resto questo locale si propone con la dicitura "ristorante autentico") offre una serie di tagli di pesce inconsueti, quindi provateli tutti!
📍 Via Giuseppe Parini 7, Milano 💰 $$$$$
![Yoshinobu | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8780-Y4LVee8p7zuxBPrW.jpeg)
![Yoshinobu | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/img_8780-Y4LVee8p7zuxBPrW.jpeg)
![Yoshinobu | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/1-Yg2WRRa5wwhaRPeJ.jpeg)
![Yoshinobu | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/1-Yg2WRRa5wwhaRPeJ.jpeg)
Kappou Ninomiya
Yoshikazu Ninomiya è stato il primo chef a portare a Milano la cultura della cucina kappo, termine che comprende una serie di parametri che riguardano l'abilità nel tagliare e cucinare la materia prima, nonché l'intimità dello spazio in cui si mangia e lo stretto contatto con lo chef. Per questo motivo bisogna accomodarsi al bancone per ammirare le movenze di Ninomiya san e gustare l'ottimo sushi appena realizzato.
Imperdibili il mitico jubako kaisen special e gli omusubi.
📍 Via Fra Galgario 4, Milano 💰 $$$ pranzo - $$$$ cena
![Kappou Ninomiya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/7-mnlvRRMVMlt4p7ov.jpeg)
![Kappou Ninomiya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/7-mnlvRRMVMlt4p7ov.jpeg)
![Kappou Ninomiya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-A85wOObngwFawRZ0.jpeg)
![Kappou Ninomiya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-A85wOObngwFawRZ0.jpeg)
Sakeya
La cucina di chef Masaki Inoguchi è sublime, così come l'atmosfera che si respira da Sakeya, un vero e proprio speakeasy giapponese. Lasciatevi guidare dai consigli per la scelta del saké più adatto al vostro gusto e godetevi una cena a base di wagyu, kushiyaki e unagi don. Imperdibili tutti i dessert.
📍 Via Cesare da Sesto 1, Milano 💰 $$$$$
![Sakeya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-Y4LVeq9eJ3TGJo4E.jpeg)
![Sakeya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/8-Y4LVeq9eJ3TGJo4E.jpeg)
![Sakeya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/15-AzGel64ozqcxqbzM.jpeg)
![Sakeya | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/15-AzGel64ozqcxqbzM.jpeg)
CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.