Tantanmen Ramen
4/5/2020
Il tantanmen (担々麺) deriva dai dan dan noodles cinesi, piatto tipico del Sichuan. Questo ramen viene servito con una zuppa calda: vellutata, saporita e piccante, vi conquisterà al primo assaggio.
Ecco la ricetta del tantanmen ramen!
INGREDIENTI
- 500 gr pezzi di pollo (vanno bene sia le cosce che le ali, l'importante che oltre alla carne vi siano le ossa) 
- 4 fette zenzero a fette + 1 pezzetto grattuggiato 
- 1 cipollotto 
- 3 spicchi aglio 
- 2 cucchiai pasta di sesamo 
- rayu (olio al peperoncino) 
- 1 cucchiaio mirin 
- 1 pak-choi 
- 100 gr maiale macinato 
- 3 cucchiai latte di soia 
- olio vegetale 
- 1 cucchiaio saké 
- 4 cucchiai salsa di soia 
- ramen noodles 
- sale 
PREPARAZIONE
- Preparare il brodo mettendo in una pentola dai bordi alti abbondante acqua, pollo, sale, 2 spicchi di aglio, cipollotto intero e zenzero. Cuocere a fiamma minima. Usare una schiumarola fitta per pulire la superficie del brodo. Cuocere per almeno 2 ore e mezza: il brodo non deve mai bollire a fiamma viva e la pentola non deve essere coperta col coperchio. Una volta pronto lasciare raffreddare a temperatura ambiente e poi filtrare. 
- Scaldare l'olio in una padella e soffriggervi un paio di minuti il maiale. Aggiungere 1 spicchio di aglio e lo zenzero grattuggiato. Sfumare con sakè e 2 cucchiai di salsa di soia. Tenere da parte. 
- Portare a bollore l'acqua in una pentola e cuocervi il pack choi. Scolarlo e sciacquarlo con acqua fredda. Tenere da parte. 
- In una pentola scaldare il brodo e aggiungervi il latte di soia. Tenere in caldo. 
- Nella ciotola dove verrà servito il ramen mettere: pasta di sesamo, 2 cucchiai di salsa di soia e mirin. Mescolare e aggiungere il brodo. 
- Cuocere i ramen noodles e scolarli. Aggiungerli alla ciotola col brodo. 
- Guarnire con pak choi, carne di maiale e rayu. 


CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.
