Nozomi

9/2/2019

Gli intenditori di cucina autentica giapponese sanno molto bene che la scelta gastronomica nipponica si compone di una grandissima varietà di piatti, la cui preparazione è spesso lunga, elaborata e dal sapore unico. Il ristorante Nozomi è uno degli emblemi della cucina giapponese autentica a Milano.

Quando si parla di tradizione culinaria giapponese si fa presto a pensare a sushi e sashimi e il ventaglio di opzioni si chiude ben presto. Nozomi presenta sì una ristretta varietà di sushi e affini (uramaki e chirashi), ma ciò che rende questo ristorante speciale è la grande varietà di piatti cucinati e serviti secondo la tradizione, molto apprezzati a cominciare dai numerosissimi clienti giapponesi.
Tra le proposte più interessanti spiccano la melanzana spalmata di miso alla griglia (nasu dengaku), la bottarga tostata con rapa (karasumi daikon) e il flan salato con gambero e verdure (chawanmushi). E parlando di tradizione non si possono non citare i buonissimi gyoza, le polpette di pollo in salsa teriyaki (tori no tsukune), le korokke, il tonkatsu ma anche la carne (filetto di manzo con salsa di soia e verdure, pancetta saltata con cipolla e salsa di zenzero, pollo alla griglia con salsa ponzu) e il pesce (orata alla griglia, pancia di salmone, orata o salmone alla griglia marinati con miso, sgombro alla griglia).

Una delle caratteristiche fondamentali della sensibilità del Sol Levante è senza ombra di dubbio l’attenzione e l’importanza data agli elementi naturalistici. L’ambiente di Nozomi è difatti essenziale, presenta colori tenui e rilassanti. E questo rispetto viene riservato anche agli ingredienti impiegati nelle preparazioni. La cucina di Nozomi è infatti di tipo stagionale. Ciò permette un altissimo livello qualitativo e di freschezza, che è una delle principali peculiarità di Nozomi.
Ciò che rende Nozomi ancora più interessante è il ramen: qui è davvero delizioso. Il brodo, sapientemente cucinato, è ottimamente amalgamato col resto degli ingredienti: non è un caso che proprio i giapponesi vengano a mangiare qui il ramen. La scelta proposta prevede miso ramen, miso yasai ramen, shoyu ramen e tantamen.
Non mancano soba e udon (in diverse preparazioni) e riso. Vi è anche la possibilità di gustare il nabemono: sukiyaki, shabu-shabu (cotto in brodo konbu direttamente al tavolo) e uosuki (a base di pesce).
I dolci sono artigianali: daifuku, matcha daifuku, shiratama zenzai, matcha ice cream, kurogoma ice cream e dorayaki.
Vi è anche una discreta selezione di sakè (caldi e freddi), liquori giapponesi e shochu.
Il personale, giapponese, è sempre attento e disponibile nel consigliare il miglior abbinamento.

📍 Via Pietro Calvi 2, Milano 💰 $$$$

Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster
Nozomi | © Cookingwiththehamster