La teiera eclettica
10/9/2019
A pochi passi da Porta Venezia, in via Melzo 30, c’è La teiera eclettica: un raccolto angolo di pace e armonia per gli amanti del tè nel caos di Corso Buenos Aires.
La proprietaria è Barbara, gentilissima e disponibile signora che, insieme al marito, consiglia i clienti in base al proprio gusto in un ventaglio di scelta incredibile che prevede oltre 300 qualità diverse di prodotti. E la lista è ancora in espansione! La passione di Barbara per il tè è nata a San Francisco, quando ha partecipato a una cerimonia di tè verde giapponese al Golden Gate Park. Da allora ha partecipato a moltissimi seminari, corsi e degustazioni per imparare e rimanere aggiornata, viaggiando continuamente alla ricerca di piantagioni e di qualità rare. Tutto ciò ha portato Barbara a lasciare il suo precedente lavoro mettendosi in proprio e ad aprire il suo primo negozio il 6 maggio 2005 in Piazzale Bacone. Nel 2013 il negozio è stato trasferito in via Melzo e successivamente è stata aperta la sala per i clienti dove è possibile degustare il tè.
Fin dall’apertura presso il negozio vengono organizzati eventi e seminari, per chiunque volesse scoprire o approfondire questo tema.
Il tè è una bevanda conosciuta a tutti e che accomuna tutti i popoli della Terra. Fa parte della quotidianità di molti di noi ma non tutti ne conoscono tipologie e qualità. Presso La teiera eclettica è possibile trovare tè ed infusi di ottima qualità provenienti da Cina, Giappone, Corea, Sri Lanka, Africa, India, Vietnam, Tailandia e Nepal. I proprietari si rivolgono a distributori francesi e tedeschi e i dolci (tutti artigianali) sono preparati con ingredienti italiani. Il menù è un vero e proprio tomo. Se districarsi in una scelta così ampia spaventa un po’, non c’è nessun problema: Barbara è a piena disposizione dei clienti e sarà in grado di trovare il gusto che più vi aggrada.
Presso la sala da tè, silenziosa e raccolta, è quindi possibile rilassarsi sorseggiando dell’ottimo tè preparato rigorosamente al momento: la preparazione è qualcosa di fondamentale e imprescindibile, qui si presta la massima attenzione alla temperatura di infusione e alla qualità dell’acqua, sempre oligominerale e con basso residuo fisso, con un giusto apporto di sali minerali. I tè possono essere ordinati sia caldi che freddi, ma verranno serviti senza miele, zucchero, latte o limone, per essere gustati in maniera del tutto naturale.
Come già ampiamente sottolineato, la scelta è vastissima. Vi sono i mono origine dal sapore naturale (bianchi, gialli, verdi), i tè verdi giapponesi speciali (disponibili in quantità limitate e solo in certi periodi), tè matcha (preparato secondo la tradizione giapponese), tè oolong, neri e i post-fermentati. Sono presenti anche le miscele dal sapore più ricercato: Earl Grey, tè fioriti, fruttati, dolci, speziati, intriganti; la collezione Mariage Frères (famosa maison parigina), gli infusi a base di roobois, infusi di fiori e frutti, le tisane. E ancora tè matcha fruttato, tè con latte di mandorla, masala-Chai e cocktail con tè.
Non mancano toast e dolci: biscotti, biscotti senza glutine, muffin dolci o salati, torte e petali di pane “affumicato”.
📍 Via Melzo 30, Milano 💰 $$
CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.