Kabocha purin - budino giapponese alla zucca
11/21/2023
Il budino giapponese (purin, プリン) è un tipo di crème caramel che a me fa letteralmente impazzire!
Gli amanti della zucca come me ovviamente si innamoreranno di questo dolce delicato, che potete realizzare sia in uno stampo grande da budino, oppure in mono-porzioni. Se soffrite di allergie o intolleranze alimentari, potete utilizzare il latte vegetale.
INGREDIENTI PER IL CARAMELLO
80 gr zucchero semolato
INGREDIENTI PER IL PURIN
3 uova
300 gr zucca
50 gr zucchero semolato
1 cucchiaino estratto di vaniglia (o baccello)
150 ml panna da montare senza zucchero
150 ml latte
PREPARAZIONE
Iniziare con il caramello: in una pentola dal fondo spesso, versare un cucchiaio di zucchero alla volta e lasciare sciogliere senza mai girare con spatole o cucchiai. Aspettate che lo zucchero si sciolga da solo e, ogni volta che si scioglie, aggiungere un cucchiaio di zucchero fino a che non lo avrete sciolto del tutto. Potete al massimo girare il pentolino facendo muovere il caramello lungo i bordi. Una volta scurito versatelo sul fondo dello stampo o delle mini-porzioni.
Pulire e tagliare la zucca a tocchetti, cuocerla per bene in una pentola con un poco d'acqua per non farla bruciare. Una volta cotta frullatela per creare una crema liscia. Tenere da parte.
In una ciotola unire le uova con l'estratto di vaniglia, mischiare per bene cercando di non creare troppa aria. Tenere da parte.
Scaldare in un pentolino il latte, la panna e lo zucchero senza arrivare a bollore. Togliere il pentolino dal fornello e versare il contenuto a filo sulle uova, girando delicatamente con un cucchiaio di legno cercando sempre di non creare troppa aria.
Aggiungere la purea di zucca e mescolare bene. Filtrare poi il composto in un colino.
Versare il composto ottenuto nello stampo o nelle mini-porzioni.
Cuocere il purin:
Cottura a vapore: preparare la pentola per la cottura a vapore portando l'acqua a bollore. Disporre lo stampo o le mono-porzioni nel cestello e inserirli nella pentola. Cuocere per 10 minuti. Spegnere la pentola e lasciare riposare senza togliere il coperchio per 10 minuti. Togliere il coperchio e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Cottura a bagnomaria in pentola: coprire lo stampo o le mono-porzioni singolarmente con della carta di alluminio e disporre il tutto nella pentola da bordi alti. Versare acqua calda nella pentola (deve arrivare a metà stampino). Coprire con un coperchio e cuocere a fiamma bassa per 25 minuti. Spegnere il fornello e lasciare riposare per 5 minuti senza togliere il coperchio. Togliere dalla pentola e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Cottura a bagnomaria in forno: scaldare il forno a 170 gradi. Mettere lo stampo o le mono-porzioni in una teglia e versarvi dell'acqua calda finché questa non raggiunga metà dello stampo. Infornare e cuocere per 50 minuti. Una volta cotto il purin, spegnere il forno, tenere aperto il portellone e lasciare raffreddare completamente prima di mettere in frigorifero per ameno 4 ore.
Una volta raffreddati, estrarre il purin dallo stampino usando un coltello affilato. Mettere sul piatto da portata capovolgendo il purin.
CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.