Film e serie sul cibo giapponese

1/6/2025

I migliori film e le più belle serie sul cibo giapponese e la cucina giapponese.

Lista sempre aggiornata. La prima pubblicazione è del 11/11/2020.

Akanezora / Beyond the Crimson Sky

あかね空, Masaki Hamamoto, 2007

Film ambientato nella città di Edo (antico nome di Tokyo) del XVIII secolo, il film narra la storia di un produttore di tofu.

Bread of happiness

しあわせのパン, Yukiko Mishima, 2012

Film che narra la storia di una coppia che decide di lasciare Tokyo per andare a vivere presso il lago Toya, in Hokkaido. In questa cornice estremamente caratteristica decidono di aprire una panetteria.

Bread of happiness | © Cookingwiththehamster
Bread of happiness | © Cookingwiththehamster
Budo no namina / A Drop of the Grapevine

ぶどうのなみだ, Yukiko Mishima, 2014

Film ambientato presso la pianura di Sorachi, in Hokkaido, dove due fratelli portano avanti l'azienda vinicola di famiglia. In questo paesaggio semplicemente caratteristico si scoprono i deliziosi piatti tradizionali della zona.

Budo no namina / A Drop of the Grapevine | © Cookingwiththehamster
Budo no namina / A Drop of the Grapevine | © Cookingwiththehamster
Dad's Lunch Box

パパのお弁当は世界一, Masakazu Fukatsu, 2017

Film tratto da una storia vera: un padre prepara quotidianamente il bento per la figlia durante i suoi anni di scuola superiore.

Dad's Lunch Box | © Cookingwiththehamster
Dad's Lunch Box | © Cookingwiththehamster
East side sushi

Anthony Lucero, 2014

Juana è la protagonista di questo film, una donna di origini messicane che in California lavora in un ristorante giapponese. Proprio qui capisce di volere diventare sushi chef e decide di intraprendere una vera e propria lotta contro tutti gli ostacoli e i pregiudizi che questa scelta comporta.

East side sushi | © Cookingwiththehamster
East side sushi | © Cookingwiththehamster
Kamome Diner

かもめ食堂, Naoko Ogigami, 2006

Commedia tratta dall'omonimo romanzo di Yōko Mure.

La trama narra le vicende di Sachie, la proprietaria di una café giapponese a Helsinki. Le cose per lei non vanno affatto bene finché un otaku varca la soglia del suo locale.
Nota curiosa: il café dove è ambientata la pellicola esiste davvero ed è situato in Pursimiehenkatu 12 ad Helsinki. Il nome originario era Kahvila Suomi, mentre oggi è si chiama Ravintola Kamome. E' il punto di riferimento di numerosi giapponesi nella capitale finlandese.

Kamome Diner | © Cookingwiththehamster
Kamome Diner | © Cookingwiththehamster
Karaage USA

カラアゲ★USA, Naoki Segi, 2014

Ayane vive In una piccola cittadina conosciuta per il delizioso pollo fritto alla giapponese ma detesta questo piatto. Decide di partire per l'America, tornando poi cinque anni dopo con la figliastra del suo ex marito. Sceglierà a questo punto di prendere parte al "Karaage Carnival".

Karaage USA | © Cookingwiththehamster
Karaage USA | © Cookingwiththehamster
La via del grembiule - Lo yakuza casalingo

極主夫道, Chiaki Kon, 2021

Tratto dall'omonimo manga di Kōsuke Ōno (2018) questa esilarante serie narra le avventure di uno yakuza che ha deciso di ritirarsi dalla malavita per darsi alla cura della casa, in modo particolare preparando pasti gustosi. La sua tranquillità è però costantemente minata da oscuri figuri del suo passato.

La via del grembiule - Lo yakuza casalingo | © Cookingwiththehamster
La via del grembiule - Lo yakuza casalingo | © Cookingwiththehamster
Le ricette della signora Toku

あん, Naomi Kawase, 2015

Pellicola commuovente tratta dall'omonimo romanzo di Durian Sukegawa (あん in giapponese).
La protagonista è appunto la signora Toku, una vecchietta incredibilmente brava a preparare l'anko (marmellata di fagioli rossi) per i dorayaki. E' proprio un chiosco di dorayaki il luogo dove parte la sua avventura, che permetterà agli spettatori di cogliere degli aspetti della società giapponese molto controversi.

Le ricette della signora Toku | © Cookingwiththehamster
Le ricette della signora Toku | © Cookingwiththehamster
Midnight diner: Tokyo stories

深夜食堂, Joji Matsuoka, 2009

Serie giapponese disponibile su Netflix tratta dall'omonimo manga di Yaro Abe ambientata in un izakaya di Shinjuku che apre a mezzanotte e chiudi all'alba.
Master, protagonista e voce narrante, prepara da mangiare, regalandoci così uno spaccato della vita e della psicologia degli avventori notturni.
E' una delle serie più belle mai scritte e prodotte, con ambientazioni ricche di dettagli e storie che semplicemente rapiscono.

Midnight diner: Tokyo stories | © Cookingwiththehamster
Midnight diner: Tokyo stories | © Cookingwiththehamster
Patisserie Coin de rue

洋菓子店コアンドル, Yoshihiro Fukagawa, 2011

Tomura, legge pasticcere, ha lasciato lasciato il mondo dei dolci per darsi alla scrittura gastronomica e alle conferenze.
Natsume, figlia di un panettiere, arriva a Tokyo da Kagoshima per ricongiungersi con il suo ragazzo. Trova lavoro presso la "Patisserie Coin de rue" dove, tra molti accadimenti, inconterà Tomura e i due faranno un grande passo avanti nelle loro vite.

Patisserie Coin de rue | © Cookingwiththehamster
Patisserie Coin de rue | © Cookingwiththehamster
Ramen shop

Eric Khoo, 2018

Il film è ambientato nella città giapponese Takasaki dove Masato è lo chef di un ramen bar. Quando conosce Miki, una food blogger, la sua vita cambia perché da questo incontro Masato scoprirà le sue origini dal lato materno.

Rinco's Restaurant

食堂かたつむり, Mai Tominaga, 2010

Tratto dal romanzo di Ogawa Ito (Il ristorante dell'amore ritrovato), questo film narra le vicende di Ringo (Kou Shibasaki) che, in seguito a un forte chock di natura sentimentale, perde la voce. La ragazza decide quindi di tornare al villaggio natio. Dopo tutte le varie e difficili vicissitudini, Ringo decide di aprire un ristorante tutto suo.

Samurai Gourmet

野武士のグルメ, Masayuki Qusumi, 2017

Takeshi Kasumi è un pensionato giapponese con molto tempo libero a disposizione che decide di impiegare gustando pietanze diverse. Le sue titubanze vengono abbattute dal samurai dell'era feudale che vive in lui, suo spirito indomito e modello.

Samurai Gourmet | © Cookingwiththehamster
Samurai Gourmet | © Cookingwiththehamster
Solitary Gourmet

TV Tokyo, 2012 - presente

Tratto dal manga Kodoku no Gourmet di Masayuki Qusumi e illustrato da Jiro Taniguchi, questa serie semplicemente stupenda mostra le avventure gastronomiche di Gorō in giro per il Giappone e i suoi piatti tipici e regionali. Imperdibile!

Solitary Gourmet | © Cookingwiththehamster
Solitary Gourmet | © Cookingwiththehamster
Tampopo

タンポポ, Jūzō Itami, 1985

Goro e Gun sono i due protagonisti di questa pellicola dal sapore spaghetti western.
La trama gira tutta intorno a uno dei piatto più amati della cucina giapponese: il ramen. Intervallato da numerosi sketch umoristici, questo bellissimo film pone inoltre l'attenzione sulle svariate differenze tra Giappone e Occidente nell'intendere e gustare il cibo.

Tampopo | © Cookingwiththehamster
Tampopo | © Cookingwiththehamster
The ramen girl

Robert Allan Ackerman, 2008

Simpatica e godibile commedia americana ambientata a Tokyo.
Abby (Brittany Murphy) decide di imparare a cucinare il ramen dal burbero e diffidente maestro Maezumi, proprietario del ramen bar dove la ragazza si appassiona al celebre piatto tradizionale.

The ramen girl | © Cookingwiththehamster
The ramen girl | © Cookingwiththehamster
Umi no Futa / There Is No Lid on the Sea

海のふた, Keisuke Toyoshima, 2015

Tratto dall'omonimo romanzo di Banana Yoshimoto, il film racconta la storia di Mari, una ragazza che decide di lasciare Tokyo per tornare nel suo paesino di origine. Qui decide di aprire un negozio di granite allo sciroppo che ben presto hanno un effetto di riconciliazione col proprio passato, regalando piacevoli emozioni anche ai clienti.

Sexual Drive

Kôta Yoshida, 2021

Film diviso in tre parti, al centro delle quali vi è sempre Kurita (un uomo molesto che porta con sé una scatola di castagne) e la libido femminile fortemente legata a dei cibi afrodisiaci: natto, mapo tofu e ramen.

Kantaro: The Sweet Tooth Salaryman

さぼリーマン甘太朗, TV Tokyo, Tohokushinsha Film, 2017

Mini serie dal costellata da momenti trash totalmente dedicata al mondo dei dolci giapponesi a Tokyo, qualcosa che effettivamente mancava nel proposta documentaristica gastronomica nipponica e quindi dà la possibilità di conoscere negozi e prodotti sia tradizionali, sia rivisitati e particolarmente apprezzati nel Sol Levante. Questa serie si basa sul manga Saboriman Ametani Kantarou. Nella lista delle puntate, indico inoltre i posti realmente esistenti in cui provare i dolci.

Ep 01 - Anmitsu - Kanmidokoro Hatsune
Ep 02 - Kakigori - Amaikko (甘いっ子), Kouriya Peace (氷屋ぴぃす)
Ep 03 - Mamekan - Irie (いり江), Umemura (梅むら), Akasaka Sagamiya (赤坂 相模屋)
Ep 04 - Fruits Parfait - Kajitsuen Libre / Riiberu (果実園 リーベル 新宿店)
Ep 04 - Dorayaki - Seijuken (清寿軒)
Ep 05 - Pancakes - Coffee Tengoku (珈琲 天国)
Ep 06 - Bavarian Matcha Cream - Kinozen (紀の善)
Ep 07 - Savarin - Cafe Recherche (カフェ ルシェルシュ)
Ep 08 - Ohagi - Takeno to Ohagi (タケノとおはぎ)
Ep 09 - Eclairs - Rue de Passy (リュードパッシー)
Ep 10 - Caramel Pudding - Esse Due (エッセドゥエ)
Ep 11 - Chocolate - Minimal (ミニマル)
Ep 12 - Mont Blanc - Waguriya (和栗や)

Kantaro: The Sweet Tooth Salaryman | © Cookingwiththehamster
Kantaro: The Sweet Tooth Salaryman | © Cookingwiththehamster
Makanai

舞妓さんちのまかないさん, Hirokazu Kore-eda, 2023

A Gion, il quartiere delle geisha di Kyoto, la giovanissima Kiyo diventa una makanai, ovvero la responsabile dei pasti della okiya (casa delle geisha) dove abitano le altre giovani maiko.

Una serie di Netflix (ispirata al manga Maiko-san Chi no Makanai-san di Aiko Koyama) che colpisce per semplicità, tenerezza e bellezza di kimono e ambientazioni.

Makanai | © Cookingwiththehamster
Makanai | © Cookingwiththehamster
Tofu in Japan - la ricetta segreta del signor Takano

Mitsuhiro Mihara, 2023

Takano Tatsuo è un artigiano di tofu a Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, e in tutta la zona. Egli fornisce il supermercato locale e gestisce un negozio con la figlia Haru, che serve clienti fedeli.

Tofu in Japan - la ricetta segreta del signor Takano | © Cookingwiththehamster
Tofu in Japan - la ricetta segreta del signor Takano | © Cookingwiththehamster