Film coreani bellissimi

4/10/2021

La lista dei migliori film coreani di sempre.

A taxi driver

택시운전사, Jang Hoon, 2017

Ambientato nella Corea del Sud del 1980, il film vede come protagonista il taxista Kim che un giorno decide di portare un fotoreporter tedesco a Gwangju per filmare la repressione militare di un gruppo di studenti in rivolta.

E' tratto da un fatto realmente accaduto.

A taxi driver | © Cookingwiththehamster
A taxi driver | © Cookingwiththehamster
Ferro 3 - La casa vuota

빈 집, Kim Ki-duk, 2004

Il ragazzo protagonista (il cui nome non viene indicato durante il film) si introduce nella casa di una coppia in cui instaura un rapporto romantico con la ragazza che vi abita. I due decidono di fuggire insieme ma la loro avventura viene preso interrotta dalla polizia.

Un film visionario, sull'amore e la solitudine.

Ferro 3 - La casa vuota | © Cookingwiththehamster
Ferro 3 - La casa vuota | © Cookingwiththehamster
Il prigioniero coreano

그물, Kim Ki-duk, 2016

Nam Chul-woo è un pescatore nordcoreano che per fatalità finisce in Corea del Sud con la sua barca. Seguono interrogatori e diverse vicissitudini volte a mostrare le differenze (o le somiglianze) dei due paesi divisi al 38imo parallelo.

Il prigioniero coreano | © Cookingwiththehamster
Il prigioniero coreano | © Cookingwiththehamster
Lady Vendetta

친절한 금자씨, Park Chan-wook, 2005

Film conclusivo della "trilogia della vendetta" (insieme a Mr. Vendetta e Old Boy), vede Lee Geum-ja protagonista, una ragazza accusata di avere rapito e ucciso un bambino di sei anni. Dopo tredici anni di carcere è pronta a vendicarsi.

Lady Vendetta | © Cookingwiththehamster
Lady Vendetta | © Cookingwiththehamster
La Samaritana

사마리아, Kim Ki-duk, 2004

Il film narra le vicende delle due amiche e socie in affari Jae-Young e Yeo-Jin che, pur di guadagnare soldi per andare in Europa, si danno alla prostituzione. Durante un blitz della polizia una delle due ragazze resta ferita alla testa, morendo di lì a poco. Il padre della seconda ragazza, un poliziotto, scopre il "giro d'affari" della figlia.

La Samaritana | © Cookingwiththehamster
La Samaritana | © Cookingwiththehamster
Mademoiselle

아가씨, Park Chan-wook, 2016

Ispirato al romanzo Ladra di Sarah Waters (1862) ambientato a Londra, il film è invece ambientato nella Corea del Sud degli anni '30 in piena occupazione giapponese.

Sook-hee è una borseggiatrice che riesce a farsi assumere presso l'abitazione della ricca Hideko.

Un film artistico, ricco di colpi di scena e tecnicamente incredibile.

Mademoiselle | © Cookingwiththehamster
Mademoiselle | © Cookingwiththehamster
Moebius

뫼비우스, Kim Ki-duk, 2013

Film profondamente violento, controverso e con scene di incesto, tanto da essere censurato in patria.

Moebius | © Cookingwiththehamster
Moebius | © Cookingwiththehamster
Mr. Vendetta

복수는 나의 것, Park Chan-wook, 2002

Ryu è un giovane sordomuto disposto a qualunque cosa pur di aiutare la sorella malata per ottenere un trapianto di rene. Viene però raggirato da un gruppo di trafficanti di organi. Decide dunque di vendicarsi.

Questo film fa parte della "trilogia della vendetta" (insieme a Old boy e Lady Vendetta).

Mr. Vendetta | © Cookingwiththehamster
Mr. Vendetta | © Cookingwiththehamster
Old boy

올드보이, Park Chan-wook, 2003

Nel 1988 Dae-su viene rapito e rinchiuso in una stanza per dieci anni, trascorsi i quali viene misteriosamente liberato. Durante la riscoperta del mondo esterno egli conosce Mi-do: i due si innamorano e decidono di stare insieme. Presto Dae-su scoprirà di essere vittima di un sottile e ben ordito piano di vendetta.

Questo film fa parte della "trilogia della vendetta" (insieme a Lady Vendetta e Mr. Vendetta).

Old boy | © Cookingwiththehamster
Old boy | © Cookingwiththehamster
Parasite

기생충, Bong Joon-ho, 2019

La famiglia Kim abita in un seminterrato sudicio e squallido. Riesce a farsi assumere alle dipendenze della benestante famiglia Park, che è all'oscuro delle umili origini dei nuovi dipendenti. La situazione precipita verticalmente quando i Kim scoprono un misterioso abitante delle fondamenta della villa dei Park.

Si tratta, a mio avviso, di uno dei film più belli che la Corea del Sud abbia prodotto negli ultimi anni, un concentrato di lotta di classe, immobilità sociale, storia contemporanea, suspense e satira. Semplicemente un capolavoro che, non a caso, ha vinto quattro premi Oscar.

Parasite | © Cookingwiththehamster
Parasite | © Cookingwiththehamster
Pietà

피에타, Kim Ki-duk, 2012

Ambientato nella Corea del Sud nel 2012, il film narra le vicende di Kang-do, giovane orfano che lavora alle dipendenze di uno strozzino. Un giorno incontra una donna che dice di essere sua madre: da questo antefatto la sua vita cambia.

Pietà | © Cookingwiththehamster
Pietà | © Cookingwiththehamster
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

봄 여름 가을 겨울 그리고 봄, Kim Ki-duk, 2003

Film diviso in cinque segmenti che combaciano con le stagioni del titolo e tratta l'ultima fase della vita di un monaco buddista che abita in un eremo, in una foresta incontaminata.

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera | © Cookingwiththehamster
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera | © Cookingwiththehamster
The housemaid

하녀, Im Sang-soo, 2010

Remake del film sudcoreano Hanyeo del 1960.

Esso narra la storia di Eun-yi, giovane che riesce ad essere presa come governante presso la casa di una ricca famiglia. Benvoluta da tutti, la ragazza intraprende una relazione sessuale con il padrone di casa. Rimasta incinta, la padrona scopre il tradimento del marito e fa di tutto per far perdere il bambino a Eun-yi.

The housemaid | © Cookingwiththehamster
The housemaid | © Cookingwiththehamster