Curry udon - Karee udon
4/18/2020
Gli udon al curry (カレーうどん) sono estremamente popolare in Giappone, oltre ad essere molto gustosi. Insomma, un vero e proprio comfort food!
E' un piatto che si prepara con gli udon appunto, i tagliolini giapponesi spessi realizzati con farina di grano tenero.
Questo è un modo comune di gustare il celebre curry giapponese.
Se non doveste trovare in commercio il curry roux (il dado da sciogliere nel brodo contente tutti gli aromi), nella seguente ricetta troverete tutte le indicazioni per poterlo realizzare a casa.
INGREDIENTI
1 confezione di udon
20 gr pancetta di maiale tagliata a strisce
1/2 cipolla tagliata a fette grosse
1 carota tagliata a tocchetti in diagonale
1 fungo shiitake tenuto in ammollo per almeno 3 ore e tagliato a strisce
olio vegetale
1 cipollotto tagliato finemente (solo la parte verde)
250 ml acqua con 1 bustina di brodo dashi granulare (oppure fresco)
1 cucchiaio di mirin
1 cucchiaio di salsa di soia
1 dado 1/2 di curry roux (oppure curry fresco - vedi sotto la ricetta)
PREPARAZIONE
Scottare gli udon seguendo le indicazione di cottura. Raffreddare con acqua fredda, scolare di nuovo e tenere da parte.
In una pentola capiente dai bordi alti versare un filo di olio e cuocere la pancetta su entrambi i lati (deve diventare bianca).
Versare nella pentola la cipolla, la carota e il fungo. Cucinare per qualche minuti.
Aggiungere l'acqua calda col dashi (se non avete il dashi mettete solo l'acqua), la salsa di soia e il mirin. Portare a bollore e cuocere finché la cipolla non risulta tenere e la carota non è cotta.
Aggiungere il curry roux (o il preparato al curry fatto in casa) e fare addensare per qualche minuto.
Disporre gli udon in una ciotola e versarsi il curry. Guarnire con la parte verde del cipolloto e servire subito ben caldo.
INGREDIENTI CURRY GIAPPONESE
30 gr di burro
50 gr di farina
1 cucchiaio di curry in polvere
1 cucchiaio di garam masala
1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere
PREPARAZIONE CURRY GIAPPONESE
Sciogliere il burro in una pentola mantenendo la fiamma bassa e aggiungere la farina, mescolando continuamente per almeno 20 minuti. Il composto deve scurirsi ma non bruciare.
Aggiungere il garam masala, il curry e il peperoncino, continuando a mescolare.
Se volete dare un tocco più dolce al vostro curry, è possibile grattuggiarvi 1 spicchio di mela. Il composto deve risultare liscio e senza grumi.
![Curry udon | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=480,h=480,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/d6141e_20f6f65c21f74ae1a99e2be48630047d~mv2-A3QOBy50VDixVan6.webp)
![Curry udon | © Cookingwiththehamster](https://assets.zyrosite.com/cdn-cgi/image/format=auto,w=328,h=320,fit=crop/mjEvnqkBKguklpqx/d6141e_20f6f65c21f74ae1a99e2be48630047d~mv2-A3QOBy50VDixVan6.webp)
CookingWithTheHamster
Contatti
Newletter
© 2025. All rights reserved.